La campagna, che aderisce alle linee guida dettate dal programma di responsabilità calcistica e sociale della UEFA, è parte integrante del progetto IO Tifo Positivo, che dal 2007 Comunità Nuova e Fondazione Candido Cannavò portano avanti. Finalizzato all'educazione allo sport, alla sensibillizzazione sul tema del tifo "sano" e alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza verbale e fisica negli ambienti sportivi, IO Tifo Positivo si rivolge principalmente agli studenti delle scuole medie primarie e secondarie di primo grado, alle società sportive e agli oratori, con l'obiettivo di educare al rispetto reciproco, alla tolleranze e alla legalità.